Ecco il pannello solare in un barile
Agosto 21, 2023

La startup italiana Barrel sostiene che i suoi kit di pannelli solari impacchettabili in barili sono ideali per le aree isolate e le zone di conflitto, come riporta PV Magazine. I kit standard dell’azienda sono composti da moduli solari da 6 kilowatt, inverter ibridi monofase da 5,6 kilowatt e batterie agli ioni di litio da 3,55 kilowatt.

Barrel ha sviluppato il prodotto specificamente per le aree difficili da raggiungere e le zone di conflitto, e la confezione può essere collocata in fusti di petrolio. “Barrel è attualmente presente in diversi mercati, con particolare attenzione all’Africa e al Medio Oriente”, ha dichiarato Matteo Villa, fondatore dell’azienda. L’esperto ha detto che prima della pandemia si sono concentrati sulla fornitura di elettricità a ospedali, centri di teleassistenza e scuole, e di recente hanno consegnato pacchi anche a Cuba, Ucraina, Dubai e Oman. “In Africa siamo presenti in Paesi come Marocco, Senegal e Mali e stiamo sviluppando progetti ospedalieri in Angola e Mozambico. Siamo presenti anche in Nigeria e Ghana”, ha aggiunto.

Barrel ha lavorato di recente anche in Italia, nella regione Emilia-Romagna, e in Turchia per sostenere le aree colpite dal terremoto. “La nostra priorità è sempre quella di fornire soluzioni energetiche immediate e affidabili nelle emergenze, aiutando le comunità a riprendersi e a ricostruire. Continuiamo a collaborare con organizzazioni internazionali e locali per estendere il nostro sostegno ad altre aree che necessitano di assistenza energetica”, ha dichiarato Matteo Villa, il fondatore di Barrel.

L’azienda offre una gamma di prodotti che utilizzano esclusivamente tecnologie europee e americane per soddisfare le esigenze specifiche della catena di approvvigionamento militare. Secondo Villa, la grande sfida consiste nell’organizzare processi di gestione integrata di questi impianti e nel garantirne la manutenzione. “Comprendiamo l’importanza di approvvigionarsi di componenti per questo settore e di garantire che i nostri prodotti soddisfino i rigorosi standard di qualità e sicurezza”, ha sottolineato.

Grazie alle partnership con fornitori europei e americani, è in grado di fornire soluzioni energetiche di alta qualità che soddisfano le esigenze delle organizzazioni militari. “L’obiettivo di Barrel non è solo quello di fornire la tecnologia, ma anche la consulenza integrata per sviluppare processi che garantiscano la continuità della produzione di energia per decenni all’interno di organizzazioni civili che gestiscono migliaia di punti energetici”, ha dichiarato Villa.